Un viaggio ricco di storia, che parte ancora prima di cominciare a camminare.
Da Susa infatti, la macchina percorre i tornanti di Giaglione e guadagnando quota dal finestrino si notano pezzi di gallerie. Questo è ciò che rimane della ferrovia Fell, dal nome del costruttore inglese che ne fu l’artefice, e meglio conosciuta come ferrovia del Moncenisio.
Fu operativa per pochi anni dal 1868 fino al 1871 per agevolare le comunicazioni tra Italia e Francia durante i lavori di costruzione del traforo ferroviario del Frejus.
Lasciate le macchine nei pressi dell’hotel Gran Scala si imbocca a piedi una sterrata che con una serie di saliscendi verso la sinistra orografica del Cenischia, ci porta in linea d’aria a picco su Moncenisio prima e poi su Novalesa.
Passiamo dall’Alpe Tour e da qui la sterrata si trasforma in sentiero tra i pascoli e si inerpica tra i pendii rocciosi sotto la Punta Carolei.
Il rifugio Stellina deve il suo nome non al manto stellato, ma ad una divisione partigiana che ha operato in questi territori nel periodo della Resistenza.
Il rifugio è posto in una posizione molto panoramica circondato a 360 gradi da montagne con un incredibile balcone sulla Val di Susa. Un nido d’aquila fra pareti, pendii irti e pinnacoli.
Il sentiero del rientro è il medesimo dell’andata con sali e scendi lungo la sterrata.
4 piedini (consulta scala di difficoltà)
1100
18
6/7
2610
Ore 7.30 all’hotel Gran Scala
lineare
Al sacco con propri viveri.
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.