Quarta escursione dal sapore di Via Francigena, che ci porterà da Torino a Roma.
Continuiamo da dove avevamo lasciato, da Settimo; da qui proseguiremo per i prossimi 19 km e saremo quindi a 112 km sui circa 970 che separano Torino da Roma.
In questo tratto, da Vercelli proseguiremo per le vere risaie (che probabilmente saranno già allagate) attraverso rogge, canali e campi. Passando da paesi dal suono risorgimentale, tra i quali Palestro. Torri, specchi d’acqua e geometrie artificiali dei pioppeti. L’acqua sarà un elemento ricorrente e vitale per l’ecologia del territorio. Qui avremo il nostro primo vero “valico di confine“, entrando infatti in Lombardia nella splendida Lomellina.
Da qui riprenderemo il treno il treno che ci riporterà a Torino (costo 8,55€ per Porta Susa; 1h07).
Un cammino tranquillo, di dislivello pressoché nullo. Insomma, continuiamo ad abituarci ai lunghi chilometraggi che caratterizzano le tappe di pianura che ci porteranno fino a Piacenza. Allo stesso tempo, vorrà dire anche lasciare andare la testa e imparare ad ascoltare le proprie gambe ed osservare un paesaggio che lentamente cambia, entrando nel ritmo di un cammino davvero lento alla scoperta dell’Italia.
Quindi zaino in spalla, si parte!
3 piedini (consulta scala di difficoltà)
–
19
5/6
260m s.l.m.
Vercelli stazione FS, h 8,30 (da confermare)
lineare (rientro in treno)
Al sacco con propri viveri.
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.