(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Da Sordevolo ad Oropa lungo il Cammino

0
Biellese
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

16295

Iscriviti alla Newsletter!

Da Sordevolo ad Oropa lungo il Cammino

0
  • Calendario
    21 maggio 2023
  • Destinazione
    Biellese
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti
Come concludere un Cammino se non nel modo migliore che conosciamo? In compagnia e con lo Spirito di Duma c’anduma!
 
Un’occasione per far incontrare chi ha già praticato il Cammino di Oropa o qualche altro itinerario, per condividere impressioni, momenti, riflessioni e chiudere sul piazzale del Santuario mariano più grande d’Europa una bella giornata sulla tappa finale del noto itinerario biellese.
 
Partiremo da Sordevolo, il paese della Passione e della Trappa (edificio monastico del XVIII sec.) dopo una ricca colazione, per proseguire a piedi verso Favaro ed uno stupendo itinerario a mezza costa. Da Favaro saliremo verso Oropa lungo l’ex tracciato della Tramvia di Oropa, testimonianza di tempi in cui il Santuario era una frequentata meta turistica oltre che religiosa. Gallerie, resti di infrastrutture in mezzo ad uno stupendo bosco di faggi incastrato nella valle Oropa.
 
Un territorio dove misticismo, natura ed escursionismo si fondono alla perfezione.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

670

 

Sviluppo (Km)

12

 

Tempo di cammino (h)

4/5

 

Quota max (m)

1180m s.l.m.

 

Ritrovo

Ore 8.30 a Sordevolo (da confermare), possibilità di viaggio condiviso da Torino

 

Tipologia di itinerario

lineare

Pranzo

Al sacco con propri viveri

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.

Foto
1 persone sono interessate a questo evento!