(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Crepuscolare e Raclette al Rifugio Les Montagnards

0
Valli di Lanzo
Quota 15€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

7674

Iscriviti alla Newsletter!

Crepuscolare e Raclette al Rifugio Les Montagnards

0
  • Calendario
    22 gennaio 2022
  • Destinazione
    Val d'Ala
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Escursione con ciaspole e cena al Pian della Mussa, in Val d’Ala.

Adatta a chiunque abbia voglia di una serata diversa, sia alla ricerca di facili esperienze su neve e desideri vedere un tramonto sulle montagne, tornando al rifugio in crepuscolare tra le luci delle torce e i suoni della neve e del bosco.

Il Pian della Mussa, nell’immaginario dei Torinesi è accostato ad acque limpide e scenari montani. E in effetti, questo vasto pianoro (un tempo un lago glaciale) è circondato da arcigne montagne che conducono l’occhio fino alla Cima di Bessanese. Da qui è ipotizzato il passaggio della Sacra Sindone alla fine del 1600, durante lo spostamento della corte dei Savoia da Chambery a Torino.

Al Rifugio “Les Montagnards” di Balme ci attenderà un’ottima cena (vedere in basso per i costi/menu) dopodiché torneremo alle auto con un percorso attraverso il bosco.

Il Rifugio è sito nel paese di Balme, punto tappa della GTA ai piedi della Uja di Mondrone.

N.B.: Per accedere al rifugio e alla cena, è obbligatorio essere in possesso di Super Green Pass.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

300

 

Sviluppo (Km)

8

 

Tempo di cammino (h)

2,5

 

Quota max (m)

1750

 

Tipologia di itinerario

lineare

Cena

Menu a 25€ (da saldare in loco): raclette, dolce, acqua & vino.

Si prega di comunicare per tempo eventuali intollerenze, allergie o preferenze alimentari.

Ritrovo

Ore 16 circa presso la borgata Cornetti a Balme (un paio di giorni della chiusura delle iscrizioni riceverete email con la conferma dell’orario – è previsto anche un ritrovo vicino a Torino per chi volesse aggregarsi/fare carovana)

Abbigliamento

Abbigliamento adeguato in base alla stagione, scarponcini da trekking impermeabili e con buona suola, ciaspole e bastoncini (eventuali ghette in caso di abbondante innevamento), borraccia e/o thermos, cappello, guanti e torcia frontale.

Dove noleggiare le ciaspole

Decathlon (Grugliasco/Venaria/Settimo), Jolly Sport (Torino), Trekking Sport (Avigliana) o direttamente al Rifugio (8€ il paio)

Foto
DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.