115 km di cammino lungo uno dei tratti più belli ed emozionanti dell’intera Via Francigena con due città d’arte di straordinaria bellezza a far da cornice ai nostri passi: Lucca e Siena.
L’itinerario proposto, si snoda prevalentemente su strade bianche e unisce piccole città gioiello come San Gimignano e Monteriggioni offrendo così una stupenda introduzione al paesaggio delle colline senesi.
Tra sentieri, antiche strade pavimentate e bellissimi campi di grano, boschetti e colline, percorriamo a piedi una delle zone più belle e affascinanti della Toscana.
Un’occasione perfetta per conoscere la Via Francigena e per parlare di “cammino” e dei suoi valori. Ogni giorno infatti avrà un tema che affronteremo, insieme, strada facendo.
Leggendo, ascoltando e soprattutto condividendo le nostre storie, faremo di questa breve esperienza, una vera e propria esperienza di “vita in miniatura”, proprio così come le ama chiamare Brizzi.
Cosa riporteremo a casa nel nostro zaino?
–
–
–
–
–
–
Il vino e l’olio toscano, le zuppe, il pane toscano, i pici, gli insaccati, i salumi e la selvaggina, i formaggi.
Dormiremo in un B&B e in un hotel rispettivamente a Lucca e Siena.
Le altre sistemazioni saranno ostelli, monasteri o altre tipologie di ospitalità religiosa per mantenere il cammino il più fedele possibile ai suoi valori.
Le sistemazioni saranno in camere da due a cinque persone e i servizi potrebbero essere in condivisione.
…
…
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.