(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Il Cammino di San Cristoforo in Friuli

(2 opinioni)
Friuli Venezia Giulia
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

5040

Iscriviti alla Newsletter!

Il Cammino di San Cristoforo in Friuli

(2 opinioni)
  • Calendario
    Primavera/Autunno
  • Destinazione
    Friuli Venezia Giulia
  • Gruppo
    Min. 8 persone

Il Cammino di San Cristoforo nella Pedemontana del Friuli Occidentale, ai piedi delle Dolomiti friulane, fra Livenza Magredi e Tagliamento, si apre a quanti scelgono per le proprie vacanze esperienze che facciano bene al corpo e alla mente, vissute immersi nella natura più integra, selvaggia e ancora poco frequentata, intermezzata da piccoli borghi, luoghi di profonda spiritualità, ricche testimonianze di storia, arte e cultura.

E’ un cammino adatto a tutti, dalle camminatrici e i camminatori più esperti a quanti per la prima volta si avvicinano a questa esperienza.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

 

Sviluppo (Km)

 

Tempo di cammino (h)

 

Quota max (m)

 

Partenza

 

Tipologia di itinerario

Mangiare lungo il Cammino di San Cristoforo

In allestimento…

Dormire lungo il Cammino

Camere doppie e triple, in hotel, B&B o agriturismi.

 

Foto
Programma giorno per giorno

Giorno 1: -

Giorno 2: -

DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.

2 opinioni
Ordina per:PunteggioData

Claudio B.

Camminatore/camminatrice individuale

Un nuovo cammino dopo un periodo di pandemia ci voleva proprio, mi sono immerso nei colori dell’Isonzo, nei mosaici di Spilimbergo, nelle eccellenze culinarie.

Come sempre accompagnati dalla proverbiale efficienza della nostra guida Gabriele.

Agosto 17, 2022

Maria Teresa B.

Camminatore/camminatrice individuale

È stato bello ritrovarsi dopo tanti mesi di pandemia e fare questo cammino. Per me era la prima volta con zaino in spalla e l’ho affrontato inizialmente con un po’ di titubanza, ma la bellezza dei luoghi e l’allegria del gruppo mi hanno confortato. I luoghi da ricordare sono tanti: il colore incredibile del Tagliamento, i mosaici di Spilimbergo, il borgo di Poffabro… E poi gli spritz, il frico, il prosciutto… Le risate, le docce alle fontane, le vesciche… Ma soprattutto la passione, la professionalità di Gabriele che ci ha guidato in tutto il cammino. Grazie @dumacanduma 😊

Agosto 3, 2022