Un’escursione nei rilievi del Canavese che guardano alle valli del Gran Paradiso e della pianura.
Un piacevole anello ci porterà da Pian d’Audi al Colle del Bandito e alla Madonna della Neve, rimanendo in quota tra i boschi dell’Alta Val Malone
Al Colle del Bandito troveremo un edificio la cui idea risale al 1671, quando le comunità di Corio, Rocca e Levone deliberano di voler erigere una Cappella su un contrafforte delle montagne affinché il Santo, a cui essa sarà dedicata, li protegga dalle tempeste e da altre calamità. Parlando della Madonna della Neve invece, troviamo innumerevoli esempi lungo le nostre Alpi di edifici religiosi con questo nome. Questo in particolare è stato costruito al ricordo dell’incredibile nevicata verificatasi nel 1365 ad agosto.
Boschi di faggio e castagno, su mulattiere e sentieri curati da un ineccepibile gruppo di volontari.
Torneremo poi alle auto per chiudere il nostro anello.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
375
13
4/5
1000 m s.l.m. circa
Ore 8.30 a Corio (da confermare) / possibilità di viaggio condiviso da Torino
anello
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione (sia da caldo che da freddo con indumenti impermeabili e antivento), bastoncini consigliati.