(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Bike Tour dei Parchi di Torino

0
Torino e dintorni
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

9043

Iscriviti alla Newsletter!

Bike Tour dei Parchi di Torino

0
  • Calendario
    2 giugno 2022
  • Destinazione
    Torino e dintorni
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti
Torino può senza dubbio essere definita una città verde: vanta infatti circa 50 parchi e 320 km di viali alberati, che la rendono la città italiana più ricca di verde pubblico.
 
Durante il nostro bike tour urbano pedaleremo alla scoperta di alcune delle tante aree verdi del capoluogo piemontese. Toccheremo il più famoso e frequentato Parco del Valentino, con il suo Castello, il settecentesco Orto Botanico e il Borgo Medievale, per poi costeggiare il Po e raggiungere il Parco del Meisino, con la riserva naturale dell’Isolone Bertolla. Da lì proseguiremo verso il meno conosciuto Parco dell’Arrivore e il Parco della Colletta. Seguendo la Dora Riparia giungeremo al Parco Dora, uno dei simboli della trasformazione urbana di Torino, per poi pedalare fino al Parco della Pellerina.
 
Toccheremo ancora il Parco Ruffini, nato per dare uno spazio verde agli abitanti dei quartieri Pozzostrada e San Paolo, per poi raggiungere il Parco Cavalieri di Vittori Veneto, meglio conosciuto come Piazza d’Armi, per poi ritornare vero il centro cittadino e chiudere la nostra cicloescursione ad anello.
 
Il numero minimo di partecipanti per confermare il tour in bici è di 4 persone.
 

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

meno di 100 m

 

Sviluppo (Km)

46 km

 

Tempo di pedalata (h)

5/6

 

Quota max (m)

276

 

Ritrovo

Ore 10:00 a Torino presso la Ciclofficina Bicierin (da confermare)

 

Tipologia di itinerario

ad anello

 

Tipologia di bici

mtb, city bike, trekking bike, gravel, e-bike

 

Tipologia di terreno

piste ciclabili, asfalto

Pranzo

Al sacco con propri viveri. 

Abbigliamento

Abbigliamento in relazione alla stagione, casco obbligatorio, borraccia (piena), è consigliabile avere con sé un kit foratura.

Foto
DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.

1 persone sono interessate a questo evento!