Escursione ad anello nel territorio di Cavagnolo, ambientata tra il fiume Po e l’Abbazia di Santa Fede. Questa zona è il luogo perfetto per rilassarsi e godere di una piacevole giornata all’aria aperta.
Durante la nostra escursione, vi accompagneremo alla scoperta di questo territorio, ricco di natura e di storia: l’area di Cavagnolo ha visto la presenza di diverse culture nel corso dei secoli. L’area vanta infatti un sito archeologico di grande interesse: l’antica città romana di Industria, risalente al I secolo a.C. Questo sito è stato oggetto di importanti scavi archeologici che hanno riportato alla luce strade lastricate, resti di edifici pubblici e privati, e le terme romane. Un luogo pieno di fascino e storia.
Inoltre, l’area di Cavagnolo è caratterizzata dalla presenza di una variegata avifauna, grazie alla presenza di ambienti umidi e del fiume Po che la attraversa. Vi parleremo quindi degli uccelli che popolano questa zona, come il martin pescatore, il germano reale, l’airone cenerino e il cormorano, solo per citarne alcuni. Potrete ammirarli mentre si librano in volo sopra i campi o mentre si immergono nelle acque del fiume alla ricerca di cibo.
Faremo anche una sosta all’Abbazia di Santa Fede, un luogo di grande importanza storica e religiosa, risalente al XII secolo. Qui potrete ammirare l’architettura romanica e godere di una vista panoramica sulla valle.
Un curioso e inedito anello per scoprire quanto di bello abbiamo nei dintorni della nostra Torino.
N.B. Al termine dell’escursione, sarà possibile effettuare una visita guidata (circa 30/40 min) del sito archeologico di Industria, al prezzo di 5€ a persona, che saranno da devolvere in loco) – un’interessante e singolare opportunità per chiudere la nostra escursione con molto di più da portare a casa.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
300
14
4/5
337 m s.l.m.
Ore 9 a Cavagnolo (da confermare)
anello
Al sacco
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini, ramponcini da trekking.