(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Anello dal Po all’Abbazia di Santa Fede

0
Dintorni di Torino
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

14842

Iscriviti alla Newsletter!

Anello dal Po all’Abbazia di Santa Fede

0
  • Calendario
    5 marzo 2023
  • Destinazione
    Torino e dintorni
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Escursione ad anello nel territorio di Cavagnolo, ambientata tra il fiume Po e l’Abbazia di Santa Fede. Questa zona è il luogo perfetto per rilassarsi e godere di una piacevole giornata all’aria aperta.

Durante la nostra escursione, vi accompagneremo alla scoperta di questo territorio, ricco di natura e di storia: l’area di Cavagnolo ha visto la presenza di diverse culture nel corso dei secoli. L’area vanta infatti un sito archeologico di grande interesse: l’antica città romana di Industria, risalente al I secolo a.C. Questo sito è stato oggetto di importanti scavi archeologici che hanno riportato alla luce strade lastricate, resti di edifici pubblici e privati, e le terme romane. Un luogo pieno di fascino e storia.

Inoltre, l’area di Cavagnolo è caratterizzata dalla presenza di una variegata avifauna, grazie alla presenza di ambienti umidi e del fiume Po che la attraversa. Vi parleremo quindi degli uccelli che popolano questa zona, come il martin pescatore, il germano reale, l’airone cenerino e il cormorano, solo per citarne alcuni. Potrete ammirarli mentre si librano in volo sopra i campi o mentre si immergono nelle acque del fiume alla ricerca di cibo.

Faremo anche una sosta all’Abbazia di Santa Fede, un luogo di grande importanza storica e religiosa, risalente al XII secolo. Qui potrete ammirare l’architettura romanica e godere di una vista panoramica sulla valle.

Un curioso e inedito anello per scoprire quanto di bello abbiamo nei dintorni della nostra Torino.

N.B. Al termine dell’escursione, sarà possibile effettuare una visita guidata (circa 30/40 min) del sito archeologico di Industria, al prezzo di 5€ a persona, che saranno da devolvere in loco) – un’interessante e singolare opportunità per chiudere la nostra escursione con molto di più da portare a casa.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

300

 

Sviluppo (Km)

14

 

Tempo di cammino (h)

4/5

 

Quota max (m)

337 m s.l.m.

 

Ritrovo

Ore 9 a Cavagnolo (da confermare)

 

Tipologia di itinerario

anello

Pranzo

Al sacco

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini, ramponcini da trekking.

Foto
1 persone sono interessate a questo evento!