(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Alla Barma d’Aut in valle Pellice

0
Val Pellice
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Ottobre 22, 2023
Disponibilità: 20 posti
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per poter procedere con la prenotazione

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

12746

Iscriviti alla Newsletter!

Alla Barma d’Aut in valle Pellice

0
  • Calendario
    22 ottobre 2023
  • Destinazione
    Valle Pellice
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Le barme sono anfratti rocciosi che sono stati usati come ripari, nella Barma in cui vi porteremo, in particolare, vi trovò rifugio un manipoli di ribelli valdesi che verso la fine del XVII secolo, intrapresero una guerriglia contro le milizie sabaude.

Un luogo incredibile, un altipiano che si erge dal fondo di un baratro e che dà protezione a chi vi si trovi al culmine a causa dei fianchi scoscesi e verticali.

Tutto l’intorno sia il Vallone di Subiasco, dal nome della frazione di fondovalle, ribattezzato poi per le vicende storiche Vallone degli Invincibili, che per via delle guglie e le pareti verticali è un ambiente severo che incute timore ma anche fascinazione.

Si arriva con le macchine fino alla borgata Bessè, da qui si prosegue a piedi ed il tracciato attraversa da prima castagneti per poi lasciar spazio ad un regno di pietra e roccia.

Una suggestiva mulattiera attraversa il Vallone degli Invincibili, così denominato per le gesta che si sono consumate in questi luoghi teatro di battaglie fra valdesi e le milizie del re.

Si sale lungo la mulattiera ben lastricata e conservata attraversando pendii e canali fino a giungere a Barma d’Aut, una piccola località con qualche baita di cui una dove c’è un ristoro con ospitalità rurale dove sarà possibile mangiare prodotti del luogo.

Sulla sinistra il crinale continua più impervio e in aperta parete vi è una grotta accessibile grazie a scalette costruite per consentirne l’accesso. La visita stupirà per il coraggio e l’ardire dei ribelli valdesi a soggiornare in tale anfratto.

Il sentiero di rientro è il medesimo dell’andata.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

650

 

Sviluppo (Km)

10

 

Tempo di cammino (h)

3/4

 

Quota max (m)

1508

 

Ritrovo

Ore 8,30 a Bessè (da confermare)

 

Tipologia di itinerario

lineare

Pranzo

Al sacco con propri viveri.

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.

Foto
DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.

1 persone sono interessate a questo evento!