(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Ad Ormea col treno storico!

0
Valle Tanaro
Quota 15€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

9164

Iscriviti alla Newsletter!

Ad Ormea col treno storico!

0
  • Calendario
    5 giugno 2022
  • Destinazione
    Valle Tanaro
  • Gruppo
    Max 30 partecipanti

Nell’ambito del progetto di sviluppo e promozione territoriale “D’acqua e di ferro”, vi proponiamo una giornata alla scoperta dell’Alta Val Tanaro un po’ diversa e particolare, sia a piedi che in bici.

Raggiungeremo Ormea viaggiando su un treno storico, tornando indietro nel tempo a quando questo mezzo accompagnava turisti e viaggiatori  fin dal 1889 ed attiva dal 2016 solo come linea turistica tra Ceva e Ormea.

La giornata è promossa e proposta dall’Unione Montana Alta Val Tanaro costituita amministrativamente da otto comuni e caratterizzata da due segni forti, il Fiume Tanaro e la Ferrovia Turistica del Tanaro. Un’occasione per conoscere o approfondire la scoperta di una delle Valli nel sud del Piemonte, porta della Liguria.

Saliremo a Torino Porta Nuova su un treno storico con carrozze “Centoporte” alla volta della scoperta delle bellezze paesaggistiche e storiche della Valle Tanaro.

Arriveremo ad Ormea e da lì inizieremo le nostre piacevoli escursioni. A piedi, andremo alla scoperta del centro storico, con la chiesa e il castello, e percorreremo un itinerario molto panoramico lungo i sentieri sopra la cittadina. In bici, pedaleremo lungo la tranquilla pista ciclabile che corre lungo il fiume Tanaro fino a Garessio, per poi ritornare ad Ormea seguendo lo stesso percorso di andata.

Torneremo poi alla stazione di Ormea per risalire alle 17 circa, con ritorno stimato a Torino per le 20:30.

Alla conferma dell’escursione vi verrà segnalato il link dove poter acquistare in autonomia il biglietto del treno storico, al costo di 25 euro (andata e ritorno).

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

circa 250 a piedi; circa 200 in bici

 

Sviluppo (Km)

5 km a piedi; 25 km in bici

 

Tempo di cammino (h)

2/3

 

Quota max (m)

926

 

Ritrovo

Ore 8,30 a Torino Porta Nuova (da confermare)

 

Tipologia di itinerario

anello; lineare in bici

 

Tipologia di bici

gravel, mtb, city bike, trekking bike, e-bike

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.

Per la bici, il casco è obbligatorio. Si consiglia avere con sé un kit foratura.

Foto
DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.

1 persone sono interessate a questo evento!