(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

A piedi al carnevale di Lajetto in Val di Susa

0
Valle di Susa
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

14313

Iscriviti alla Newsletter!

A piedi al carnevale di Lajetto in Val di Susa

0
  • Calendario
    19 febbraio 2023
  • Destinazione
    Valle di Susa
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

L’antica tradizione del Carnevale di Lajetto è stata ripristinata da qualche anno dall’associazione Le Barbuire. Grazie a questo gruppo di appassionati dopo più di 60 anni che non veniva più rappresentato è tornato alla luce lo storico “Carnevale”.

Come la maggior parte delle manifestazioni in borghi rurali, è una commistione tra festa e rituale propiziatorio per celebrare l’avvento della primavera e la fine dell’inverno.

Si parte a piedi dal piazzale principale del centro storico di Condove dove sorge il municipio. Si percorrono i lastricati delle viuzze inerpicandoci fino a quando dai sanpietrini si passa alle mulattiere. Incontreremo radure, boschi, piccole edicole e chiesette, borgate come Siliodo fino a raggiungere Lajetto.

Qui i protagonisti sono i Belli e i Brutti e il Dottore e il Pajasso. vestiti di pelli, paglia ed elementi della natura che risvegliano nell’immaginario collettivo il mondo selvatico e il quotidiano della vita agreste.

Un giornata all’insegna della natura, di musica di risate e scherzi (anche irriverenti) che ci farà diventare protagonisti e non solo spettatori del corteo delle Barbuire tra i vicoli e le strade della borgata del Lajetto.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

600 circa

 

Sviluppo (Km)

12

 

Tempo di cammino (h)

4/5

 

Quota max (m)

933 m s.l.m.

 

Ritrovo

Ore 9 a Condove (da confermare)

 

Tipologia di itinerario

ad anello

Pranzo

Al sacco

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini, ramponcini da trekking.

Foto
1 persone sono interessate a questo evento!