Il sentiero delle peschiere di Ceresole d’Alba
per person
Un facile e dolce cammino ci accompagnerà alla scoperta delle peschiere: caratteristici e antichi stagni artificiali deputati all’irrigazione dei campi,al dissetare gli animali e soprattutto all’allevamento della famosissima Tinca gobba dorata di Ceresole.
Un povero ma prelibato pesce allevato nel passato per il sostentamento famigliare e ora riconosciuto come presidio Slow Food.
Avremo modo così di osservare e conoscere la flora e la fauna degli ambienti palustri di questa particolare zona pianeggiante al confine del Roero.
Un’escursione adatta a tutti e gratuita grazie al patrocinio del Comune di Ceresole d’Alba
Per chi fosse interessato a fine escursione è possibile pranzare presso la Tenuta Bonicelli con menù tipico a 20€ a persona.
(Si prega di confermare nell’iscrizione la presenza anche a pranzo)
(Si prega di confermare nell’iscrizione la presenza anche a pranzo)
SABATO 8 DICEMBRE 2018
ADATTO A
Tutti i tipi di camminatori in buona forma e salute
RITROVO
Verrà comunicato ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione che avviene giovedì sera alle ore 18.00
PRANZO
Menù tipico presso la Tenuta Bonicelli composto da:
antipasto
primo
secondo
dolce e caffè
bevande incluse
20€ a persona
ABBIGLIAMENTO
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia , abbigliamento in relazione alla stagione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Gratuito – In collaborazione con il Comune di Ceresole d’Alba
1/2 giornata
Difficoltà | 1,5 piedini (?) |
Dislivello | - |
Sviluppo (Km) | 7 circa |
Percorrenza (h) | 2.5 circa |
Quota max | - |
Partenza | Frazione Cappelli, Ceresole d'Alba (CN) |
Tipologia di itinerario | ad anello |