La via ferrata Carlo Giorda è un percorso attrezzato che parte da Sant’Ambrogio di Torino per raggiungere la cima del monte Pirchiriano (962 m s.l.m.) sulla cui sommità sorge l’Abbazia della Sacra di San Michele, nel Gruppo dell’Orsiera delle Alpi Cozie, che con il vicino monte Ciabergia e l’antistante Musinè segna visivamente lo sbocco della valle di Susa sulla Pianura Padana. È intitolata a Carlo Giorda (1946-1985) santambrogese, appassionato alpinista. Egli, dopo aver frequentato la Scuola di Alpinismo Cervino della Sezione CAI di Alpignano, divenne Istruttore Nazionale di Alpinismo, prendendo in seguito le redini della direzione della scuola. Morì durante una scalata della via Gervasutti-Gagliardone alla Est delle Grandes Jorasses il 17 agosto 1985.