(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Filosofia dell’andare in bicicletta

Lo dicono più o meno tutti: andare in bicicletta rende felici. E questo per noi è già un ottimo motivo per saltare in sella alle due ruote, nonché la ragione principale che ci ha spinti a esplorare questo universo fatto di telai, catene, pedali, raggi, camere d’aria, ma anche in questo caso di tanto cuore e passione.

Quindi, perché escursioni in bici? Proprio come i nostri piedi e le nostre gambe, la bicicletta è un mezzo democratico, accessibile a tutti. Non fa distinzioni di genere, di appartenenza sociale, né di età. E proprio come il camminare, l’andare in bicicletta permette di ridurre la velocità e riscoprire il piacere e la bellezza del ritmo lento, del nostro ritmo.

Si spinge sui pedali al ritmo del nostro respiro e del battito del nostro cuore. 

Il mondo della bicicletta e del ciclismo può apparire dall’esterno come qualcosa di molto tecnico e complesso, oppure può spaventare perché si pensa subito alle grandi prestazioni e a un notevole sforzo fisico. Certo, la bicicletta può essere tutto questo, ma per noi è tutt’altro.

Ciclabile del Sangone a Rivalta - Torino
Uno scorcio dalla Ciclabile del Sangone tra Rivalta e Villarbasse

Escursioni in bicicletta: cosa cambia?

La nostra filosofia, quella che ci contraddistingue e che condividiamo con tutti coloro che  camminano insieme a noi, vale anche per le due ruote. Amiamo fare le cose senza fretta e creare legami tra le persone e i territori che attraversiamo.

Itinerari in bici per tutti: neofiti, appassionati e curiosi.

Non ci interessa il modello più bello e costoso di bicicletta, così come il fine non è mai la prestazione fisica.

Quello che per noi è davvero importante è la gioia di trascorrere una o più giornate all’aria aperta, scoprire piccoli borghi, paesaggi, storie, dialogare con l’ambiente che ci sta intorno.

Scegliamo di vivere il territorio, di condividere le nostre ricerche e le nostre idee con tutti voi. Il nostro obiettivo, il nostro vero lavoro, è rendere felici le persone, a piedi e ora anche in bicicletta.

Itinerari in bicicletta in Piemonte
Pedalando in bicicletta dalla Dora all’Orco lungo il Parco del Po torinese

Lascia un commento

Benvenuto nel nostro blog!

Dove si parla di escursioni, trekking, cammini, viaggi a piedi e viaggi in bici.

Iscriviti alla Newsletter!