(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Scopri il Piemonte

La Terra delle Montagne

Su le dentate scintillanti vette salta il camoscio, tuona la valanga da’ ghiacci immani rotolando per le selve croscianti: ma da i silenzi de l’effuso azzurro esce nel sole l’aquila, e distende in tarde ruote digradanti il nero volo solenne.
Salve, Piemonte!

Giosuè Carducci

Piemonte: terra di montagna

Dalla Alta Val Maira alla Val Pellice, dalla Valle Susa alle Valli di Lanzo, dalla Valsesia alla Val d’Ossola, il Piemonte offre mille possibilità di escursioni. Dalle escursioni più impegnative alle semplici camminate dove natura, storia, tradizione e attività sportiva all’aria aperta accompagnano l’escursionista: mountain bike, arrampicata sportiva, sport fluviali, tranquille pedalate in e-bike, facili camminate nei boschi o nei parchi cittadini.

Vacanze in Piemonte

Tra le Alpi e gli Appennini che attraversano l’Italia, ci sono alcuni dei luoghi più belli ed affascinanti del globo.

Situato “ai piedi dei monti“e ai confini con la Svizzera e la Francia, il territorio del Piemonte è circondato su tre lati dalla catena alpina che ne costituisce un confine naturale e che, proprio qui, comprende le vette più alte e i ghiacciai più vasti d’Italia. La montagna piemontese ha un aspetto imponente ed aspro. Spettacolari rilievi offrono paesaggi di singolare bellezza mentre sullo sfondo delle Alpi si aprono grandi e pittoresche vallate dove si trovano pascoli ed ampie estensioni di boschi.

Forse non tutti sanno che...

Il Piemonte in numeri

0%
La percentuale di territorio ricoperto da montagna
0KM
La lunghezza complessiva dei sentieri escursionistici
0M
Quota raggiunte dalle vette più alte della regione
0M
Quota raggiunta da molte vette della regione

Un'infinita rete di sentieri

Le cime più alte della regione superano i 4000 m la Punta Nordend (4.609 m), massima elevazione regionale nonché seconda cima più alta del massiccio del Monte Rosa, ed il Gran Paradiso (4.061 m); vi sono poi numerose cime che superano i 3000 m, tra cui il Monviso, l’Uia di Ciamarella, il Rocciamelone e l’Argentera.

Realizzati per scopi diversi, i sentieri venivano utilizzati per collegare le località, per consentire la raccolta dei prodotti, per portare le mandrie ai pascoli di alta quota e per attraversare i valichi alpini. Questa opera dell’uomo è oggi un’occasione per conoscere la natura e “muoversi” in un ambiente dove dominano incontrastati il silenzio e i colori.

Ben diverso è il paesaggio vitivinicolo delle Langhe, del Roero e del Monferrato diventato Patrimonio Mondiale dell’Umanità: un susseguirsi di colline coltivate a vigneti, punteggiate di borghi e castelli.

Occasioni speciali
Torino escursioni

Ed infine Torino

La città dei mille volti: culla del Risorgimento, prima capitale d’Italia e capitale dell’industria, città d’arte e di cultura, polo dell’innovazione, città olimpica. Con il suo immenso patrimonio ereditato da secoli di storia, e il dinamismo di una città europea aperta al mondo.

Meta di viaggio imperdibile per chi vuole conoscere i fasti del suo splendido passato andando alla scoperta dei suoi capolavori, partecipare alla sua vivace vita culturale, senza dimenticare il piacere di girovagare tra i suoi mercati o fare una pausa in uno dei numerosissimi caffè storici.