La montagna è collocata alla testata della Val Sangone ed all’inizio dello spartiacque tra la Val Chisone e la Val di Susa. Benché la sua vetta faccia parte del comune valsangonese di Coazze, e la sua posizione non occupi esattamente il punto in cui si spartiscono le acque delle tre valli, può essere considerato il monte che chiude la valle, e ad ovest del quale le altre due valli sopra citate confinano direttamente.
Sulla vetta vi sono una cappella eretta nel 1900 che è stata dedicata al culto della Madonna degli Angeli, ed un piccolo bivacco adiacente di 5 posti letto con corrente elettrica derivante da un generatore fotovoltaico.
Video sintesi di un sopralluogo firmato DUMA C’ANDUMA!