(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Categoria

aforismi e citazioni

10 libri di viaggio da non perdere

Amo leggere, amo camminare e amo fare le due cose insieme Con una presentazione così non potevamo che rivolgerci a lui, Filippo alias “@leggoecammino“, per stilare una classifica dei 10 migliori libri di viaggio. 1. IL MILIONE, Marco Polo Città fantastiche, raffinate civiltà, stupori tanto ingenui da farci commuovere. Il viaggio del giovane Polo alla...
Leggi di più

Dieci motivi per NON LEGGERE questo libro

  1. Se hai paura di bagnarti quando esci di casa.
  2. Se sei più interessato alle imprese del divano che alle tue.
  3. Se pensi che camminare sia solo faticoso.
  4. Se pensi che anche leggere sia solo faticoso.
  5. Se ti aspetti che ti cambi la vita.
  6. Se ti aspetti che l’abbia cambiata a me che l’ho scritto.
  7. Se ti senti straordinario, alla ricerca di cose straordinarie.
  8. Se speri di realizzare i tuoi sogni finché rimangono sogni.
  9. Se consideri il camminare un’attività tecnico-sportiva-performante.
  10. Se non te ne frega niente che con il ricavato di questo libro contribuiamo tutti insieme alla costruzione di una scuola in Etiopia dove abbiamo già realizzato dei pozzi d’acqua.

Per non toglierti la sorpresa preferisco non dirti altro se non che puoi acquistare il libro direttamente su Amazon e se hai voglia di ridere ancora un po’ con noi goditi il “dietro le quinte” del video di presentazione.

Vado a Roma a piedi

Mi sono cimentato a raccontarla, questa mia piccola impresa, non perché abbia meriti particolari, ma proprio perché non ce li ha. Quindi, alla portata di tutti. Per chi si incammina per svago, per voto o per grazia ricevuta, per dimagrire o per poter mangiare di più senza sentirsi in colpa, per fare sport ma non...
Leggi di più

La Via Francigena della Valle di Susa

Un cammino di 108 km che inizia dai 1.852 m di Montgenèvre e arriva, dopo quattro giorni, ai 247 m di Torino passando per Clavière, Cesana Torinese, Mollieres, Solomiac, San Marco, Oulx, Gad, Salbertrand, Champbons, Exilles, Chiomonte, Gravere, Susa, S.Giuliano, Chiodo, Bussoleno, Foresto, Crotte, Bruzolo, San Didero, Borgone di Susa, Sant’Antonino di Susa, Chiusa San...
Leggi di più