La rete dei sentieri che attraversa il Parco Nazionale del Gran Paradiso copre un totale di oltre 500 km e si estende su cinque vallate che fanno da cornice alla vetta principale del Parco che è proprio il Gran Paradiso con i suoi 4061 metri di altezza. Una rete pressoché inesauribile, quindi, per fare escursioni...Leggi di più
Una cosa è certa. Viaggiare zaino in spalla permette di conoscere lentamente il territorio che si sta attraversando apprezzandone le peculiarità, le tradizioni e le eccellenze gastronomiche ma consente soprattutto di incontrare le persone che, in quel territorio, ci vivono. Proprio per questo motivo il viaggio zaino in spalla è un’esperienza incredibile che tutti dovrebbero...Leggi di più
I confini dell’escursionismo e della curiosità di chi si mette in cammino per fare passeggiate in montagna non hanno limiti, lo sappiamo. Quindi, anche quest’anno, per le escursioni in Piemonte firmate Duma c’anduma, ci siamo messi alla ricerca di angoli tutti da scoprire e perfetti per le nostre gite giornaliere. Fare trekking in Piemonte, visto che...Leggi di più
La nostra penisola è un territorio meraviglioso che spazia dalle Alpi con passi a più di tremila metri di quota a spiagge meravigliose con un mare cristallino: il posto ideale per essere accompagnati da una guida alla scoperta di innumerevoli percorsi a piedi. In Italia abbiamo tantissimi ambienti molto differenti tra loro dove la biodiversità...Leggi di più
Quando si pensa alle gite giornaliere in Piemonte probabilmente l’immaginario corre ai simboli della regione come il capoluogo Torino, le colline delle Langhe o a qualche comprensorio turistico in montagna dove praticare sci e snowboard. Ma c’è di più, anzi, ci sono veri e propri piccoli angoli di paradiso a due passi da casa per...Leggi di più
L’estate si fa sempre più vicina. Lo annunciano persino le temperature, che stanno diventando, in un crescendo rossiniano, più calde e vivaci. La voglia di stare all’aria aperta si fa sentire, nel quotidiano, così come quella di andare alla ricerca di momenti di relax. Insomma, c’è profumo di vacanza, su questo non c’è dubbio. Una...Leggi di più
Camminare in solitaria è bello, ma farlo in gruppo lo è ancora di più. Questo non esclude la possibilità di stare in silenzio, un elemento sempre più raro nella vita frenetica in città, ma, piuttosto, di approfondire un contatto intimo e prezioso come quello con la natura, aggiungendo una dimensione ulteriore imprescindibile per l’essere umano...Leggi di più
Consigli per la lettura con Maurizio Bovo: puntata 1 In questi giorni in cui sentiamo la necessità di stare in silenzio abbiamo comunque continuato ad assecondare altre importanti esigenze: quella di comunicare e quella di continuare a fare, in qualche modo, il nostro lavoro! Per farlo ci siamo dovuti trasferire! Su Facebook, specialmente in questo periodo, ci entriamo poco e...Leggi di più
Ecco la classificazione delle attività escursionistiche con l’elenco delle difficoltà per distinguere l’impegno richiesto in ogni escursione T = Turistico – Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri. I percorsi generalmente non sono lunghi, non presentano alcun problema di orientamento e non richiedono un allenamento specifico se non quello tipico della passeggiata. E = Escursionisti – Itinerari...Leggi di più
Non c’è dubbio che sia così!Ma gli scettici sono ancora molti, i pigri tantissimi! Perché il passo più difficile da fare è proprio il primo: quello per oltrepassare la soglia di casa. I dubbi e gli interrogativi, poi, sono troppi. Soprattutto all’inizio! La mente cerca di fermarci in tutti i modi.“E se non ce la...Leggi di più