(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Categoria

escursionismo

Lo Stambecco: storia e curiosità

Guardando quel che abbiamo vicino e che spesso è stato oggetto di racconti da parte nostra, ci spostiamo in un’area specifica a pochi chilometri da Torino, tra Piemonte e Valle d’Aosta. Le vallate a cavallo del massiccio del Gran Paradiso che dal 1922 sono Parco Nazionale d’Italia, sono l’area in cui vive uno degli animali...
Leggi di più
Orridi di Uriezzo e Alpe Devero

Alpe Devero e Cascata del Toce: due gioielli della Val d’Ossola

L’Alpe Devero, situata a un’altitudine di circa 1.650 metri sul livello del mare, è uno dei tesori più preziosi della Val d’Ossola. In grado di offrire un ambiente incontaminato e suggestivo, l’Alpe Devero è caratterizzata da una straordinaria bellezza naturale ed è rinomata per la sua natura selvaggia e intatta. Qui è possibile esplorare una...
Leggi di più

Moncenisio: storia del colle, escursioni e trekking

Ci troviamo spesso a raccontarvi di cammini e pellegrinaggi, molti dei quali lontani e sparsi per la penisola italica e non solo. Suggestioni di Santiago, Roma e Gerusalemme che portano la mente a luoghi lontani e zaini da preparare, equipaggiamento e preparazione. Ma come diciamo spesso, il cammino più bello, per noi inizia da casa....
Leggi di più
Escursione sul Monte Rocciamelone - DUMA C'ANDUMA

Monte Rocciamelone: storia e itinerari

Il Rocciamelone fa parte della catena del “Rocciamelone-Charbonnel”, nel settore più a sud delle Alpi Graie. La sua sagoma è ben riconoscibile dalla Val di Susa e da più parti del Piemonte, sia per il suo manto nevoso d’inverno che per le sue rocce argentate d’estate. Nell’antichità, per le popolazioni celtiche che abitavano le valli,...
Leggi di più
Trekking ed Escursioni Gran Paradiso

I sentieri più belli per escursioni e trekking nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

La rete dei sentieri che attraversa il Parco Nazionale del Gran Paradiso copre un totale di oltre 500 km e si estende su cinque vallate che fanno da cornice alla vetta principale del Parco che è proprio il Gran Paradiso con i suoi 4061 metri di altezza.  Una rete pressoché inesauribile, quindi, per fare escursioni...
Leggi di più
Escursione Laghi Fremamorta nel Parco Alpi Marittime

Escursioni Piemonte: 10 gite indimenticabili del nostro 2022

I confini dell’escursionismo e della curiosità di chi si mette in cammino per fare passeggiate in montagna non hanno limiti, lo sappiamo. Quindi, anche quest’anno, per le escursioni in Piemonte firmate Duma c’anduma, ci siamo messi alla ricerca di angoli tutti da scoprire e perfetti per le nostre gite giornaliere.  Fare trekking in Piemonte, visto che...
Leggi di più
Escursione nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

Trekking Italia: viaggi organizzati nei Parchi Nazionali

La nostra penisola è un territorio meraviglioso che spazia dalle Alpi con passi a più di tremila metri di quota a spiagge meravigliose con un mare cristallino: il posto ideale per essere accompagnati da una guida alla scoperta di innumerevoli percorsi a piedi. In Italia abbiamo tantissimi ambienti molto differenti tra loro dove la biodiversità...
Leggi di più
Tramonti in vigna nelle Langhe a E' divino

Gite giornaliere Piemonte: una regione con angoli tutti da scoprire a due passi dalle città

Quando si pensa alle gite giornaliere in Piemonte probabilmente l’immaginario corre ai simboli della regione come il capoluogo Torino, le colline delle Langhe o a qualche comprensorio turistico in montagna dove praticare sci e snowboard. Ma c’è di più, anzi, ci sono veri e propri piccoli angoli di paradiso a due passi da casa per...
Leggi di più
Escursioni e weekend di gruppo a Torino

Gruppi per camminare in montagna: condividere l’emozione della natura

Camminare in solitaria è bello, ma farlo in gruppo lo è ancora di più. Questo non esclude la possibilità di stare in silenzio, un elemento sempre più raro nella vita frenetica in città, ma, piuttosto, di approfondire un contatto intimo e prezioso come quello con la natura, aggiungendo una dimensione ulteriore imprescindibile per l’essere umano...
Leggi di più
Come preparare lo zaino per un trekking o un cammino

Come preparare lo zaino per un trekking o un cammino

Preparandosi per un trekking o un cammino, superata la fase del “ce la farò?” subentra sempre la fase del “e cosa mi porto?” e noi di Duma c’anduma, pellegrini “vecchio stile”, vogliamo aiutarti nella preparazione di un trekking zaino in spalla. Sei pronto/a a portare sulle spalle la piccola casa che ti accompagnerà dall’inizio alla...
Leggi di più
1 2 3