Camminare in solitaria è bello, ma farlo in gruppo lo è ancora di più. Questo non esclude la possibilità di stare in silenzio, un elemento sempre più raro nella vita frenetica in città, ma, piuttosto, di approfondire un contatto intimo e prezioso come quello con la natura, aggiungendo una dimensione ulteriore imprescindibile per l’essere umano...Leggi di più
Preparandosi per un trekking o un cammino, superata la fase del “ce la farò?” subentra sempre la fase del “e cosa mi porto?” e noi di Duma c’anduma, pellegrini “vecchio stile”, vogliamo aiutarti nella preparazione di un cammino zaino in spalla. Sei pronto/a a portare sulle spalle la piccola casa che ti accompagnerà dall’inizio alla...Leggi di più
Partire per un viaggio a piedi significa tante cose. Allontanarsi da un luogo per arrivare a un altro, esplorare, andarsene, semplicemente, e poi tornare. Ma anche mettersi in movimento, trovare il proprio passo, quello dei piedi e delle gambe, quello interiore, pedalare, vedere, sentire gli odori e i sapori, ritrovarsi. Il nostro elenco potrebbe andare...Leggi di più
Il Piemonte è una regione che non smette mai di stupire, grazie ai paesaggi mozzafiato dove a brillare sono le Alpi, la storia importante e la cultura, compresa quella enogastronomica, davvero di eccellenza. Torino è il capoluogo del Piemonte e presenta una storia tra le più importanti a livello nazionale, complice il fatto di essere...Leggi di più
Non so se andrà tutto bene, né se l’emergenza ci restituirà in qualche modo migliori alla vita civile, ma d’una cosa son certo: la differenza fra un popolo e un ammasso di gente sta nella capacità di declinare il pensiero al plurale, silenziando l’“io” per dar voce al “noi”.Enrico Brizzi per Montagne 360 All’interno dell’emergenza...Leggi di più
Non c’è dubbio che sia così!Ma gli scettici sono ancora molti, i pigri tantissimi! Perché il passo più difficile da fare è proprio il primo: quello per oltrepassare la soglia di casa. I dubbi e gli interrogativi, poi, sono troppi. Soprattutto all’inizio! La mente cerca di fermarci in tutti i modi.“E se non ce la...Leggi di più
Il Piemonte è un’incredibile regione dal punto di vista escursionistico. Una fitta rete di sentieri e mulattiere ad esempio attraversa e collega tra loro le numerose valli alpine facendoci scoprire le vette più alte e permettendo escursioni e trekking meravigliosi in angoli di natura incontaminata. Escursione sul Monte Rocciamelone (3538 m) Ma il Piemonte non...Leggi di più
L’anno scorso vi avevamo proposto 10 escursioni in Piemonte (o quasi) da non perdere, selezionandole fra più di 150 escursioni organizzate in 3 anni! Quest’anno, invece, vogliamo proporvi una lista delle 10 escursioni che rappresentano la sintesi del 2019 firmato Duma c’anduma. Non una classifica, sia di nuovo chiaro, quanto piuttosto una semplice lista di...Leggi di più
Primo incontro fra aziende del Laboratorio Valsusa! La prima parte della giornata ci ha visti camminare sulla dorsale della collina morenica Rivoli-Avigliana. Situata allo sbocco in pianura della Val di Susa, a Ovest di Torino, la Collina morenica di Rivoli-Avigliana costituisce una piacevole oasi di verde e di tranquillità a pochi km dal caos urbano....Leggi di più
Due giorni in cammino lungo la rete escursionistica (in particolare il sentiero balcone ed il sentiero Liguria) dell’entroterra del Ponente ligure, alla scoperta della natura mediterranea e di alcuni dei borghi più belli della Liguria e d’Italia. Entrando in Dolceacqua attraverso il ponte medievale a “schiena d’asino” sul Torrente Nervia, si è subito immersi nel...Leggi di più