La riserva naturale del Monte Mars è una piccolo territorio di tutela di 380 ettari nel comune di Fontainemore nella Valle di Gressoney.
Ciò che la contraddistingue e rende prezioso il comprensorio è la presenza di laghi e zone umide dove si trovano una flora e fauna rara. Il Ranuncolo acquatico e il Coltellaccio natante sono 2 esempi di piante acquatiche all’interno della riserva che possiamo incontrare durante il nostro itinerario, ben visibili a fil d’acqua, con la luce radente mandano riflessi particolari.
Il nostro percorso a piedi parte dal suggestivo borgo di Pillaz e con una lunga sterrata risale il vallone di Pacoulla ed incontra diversi alpeggi attraversando un bel bosco di larici. Alla borgata Vargno, dove vi è il lago omonimo, si abbandona la sterrata e si segue il sentiero che ci porta fino al rifugio Barma.
L’edificio è un bellissimo esempio di ristrutturazione con legno e pietra, merita una sosta al rientro. Si prosegue verso il Colle della Barma, valico importante per il pellegrinaggio dei fedeli verso il Santuario d’Oropa, uno dei percorsi più importanti nell’antichità che conduceva al famoso luogo di culto.
Dall’alto del Colle vediamo verso Biella la valle di Oropa ed invece verso la Valle d’Aosta la mole del Monte Mars e i laghi che costellano l’altipiano sottostante.
Un panorama unico!
4 piedini (consulta scala di difficoltà)
1050
14
6/7
2260
Ore 7.30 alla borgata Pillaz
lineare
Al sacco con propri viveri.
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.