Quando parliamo di narciso, il nome già parla da sè. Una pianta che molto probabilmente prende il nome dalla mitologia greca: un ragazzo si innamora della sua stessa immagine riflessa in un lago. Ed effettivamente di bellezza in questo luogo ce n’è parecchia.
Immaginate un versante esposto in maniera ottimale, non solo a sud ma anche verso le pianure. Siamo sotto alla Bella Dormiente, la cresta che va dalla Quinzeina al Verzel, in Valle Sacra nel Canavese. Interi prati colmi di narciso poetico, che all’inizio di maggio fiorisce regalando scenari incredibili: ogni volta che c’è la fioritura, sembra che abbia nevicato, tanto i prati si riempiono di bianco.
Un sentiero interessante attraverso le borgate e paesaggi che portano l’occhio molto lontano, che sale lentamente e ci porterà in quota su diversi punti con vista a 360°.
2,5 piedini (consulta scala di difficoltà)
circa 600
12
4/5
1.350
Ore 9,00 a Castelnuovo Nigra (da confermare)
anello
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.