Il rifugio Morelli-Buzzi si trova nel suggestivo Vallone di Lourousa sopra le Terme di Valdieri e la nostra escursione si svolge lungo una bellissima mulattiera che guadagna quota con frequenti tornanti che addolciscono la pendenza dapprima in uno splendido bosco di faggi e poi tra larici.
L’ambiente è particolare e le montagne sono di tutto rispetto: pareti ripide, pinnacoli e guglie e piccoli nevai incastonati nelle zone più in ombra. Qui non è affatto difficile avvistare camosci e stambecchi lungo il cammino.
Usciti dal bosco il panorama circostante è da cartolina: alle spalle sul versante opposto della Val Gesso della Valletta abbiamo l’imponente mole del Monte Matto e davanti il Corno Stella con il canalone di Lourousa.
Inaspettatamente arriviamo al Lagarot di Lourousa, una risorgiva che tra prati e larici forma in questa conca un piccolo paradiso con numerose pozze e svariati ruscelli.
Il rifugio si erge a vedetta nella parte alta del Vallone in posizione prominente proprio davanti al Monte Stella.
Dopo la merenda possibilità con 20 minuti di camminata di vedere il piccolo laghetto poco sopra il rifugio in direzione del Colletto di Lourousa.
4 piedini (consulta scala di difficoltà)
1050
16
6
2413
Terme di Valdieri
lineare
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.