Escursione con ciaspole e cena al rifugio Terzo Alpini, in Valle Stretta.
Adatta a chiunque abbia voglia di una serata diversa, sia alla ricerca di facili esperienze su neve e desideri vedere un tramonto sulle montagne, arrivando al rifugio in crepuscolare tra le luci delle torce e i suoni della neve e di un bosco unico nel suo genere.
Al Rifugio ci attenderà un’ottima cena (vedere in basso per i costi/menu) dopodiché torneremo alle auto con un percorso attraverso in notturna, con le torce accese.
Il Rifugio “Terzo Alpini” è situato in Valle Stretta (già territorio francese), che inizia alla borgata Melezet di Bardonecchia. Tutto il percorso sarà accompagnato da tre cime che portano i nomi dei Re che portarono doni a Gesù: in ordine Gasparre, Melchiorre e Baldassarre. Ma il vero “re” della nostra escursione sarà il riconoscibilissimo Gran Serù, posizionato al fondo e nel mezzo della Valle Stretta.
N.B.: Per accedere al rifugio e alla cena, è obbligatorio essere in possesso di Super Green Pass.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
360
11
2,5/3
1780
lineare
Menu a 25€ (da saldare in loco, NO BANCOMAT): 4 antipasti, 1 polenta a scelta, dolce, caffè, acqua. Bevande escluse.
Si prega di comunicare per tempo eventuali intollerenze, allergie o preferenze alimentari.
Ore 16 circa presso piazza Europa a Bardonecchia (un paio di giorni della chiusura delle iscrizioni riceverete email con la conferma dell’orario – è previsto anche un ritrovo vicino a Torino per chi volesse aggregarsi/fare carovana)
Abbigliamento adeguato in base alla stagione, scarponcini da trekking impermeabili e con buona suola, ciaspole e bastoncini (eventuali ghette in caso di abbondante innevamento), borraccia e/o thermos, cappello, guanti e torcia frontale.
Decathlon (Grugliasco/Venaria/Settimo), Jolly Sport (Torino), Trekking Sport (Avigliana)
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.