La progressione in cordata può evocare tanti significati: sicurezza, legame, intesa, adattamento, unione. Ma più di tutto, per me ha sempre rappresentato un’esperienza in cui si parte insieme e si arriva insieme. Nessuno resta indietro, nessuno resta solo.
Luca Barban
L’esposizione fotografica comprende pochi ma coinvolgenti scatti, tutti raffiguranti cordate di alpinisti durante le salite ad alcuni dei 4000 più belli delle nostre Alpi.
Fino a primavera sarà possibile vedere le fotografie di Luca Barban (tutte di grandi dimensioni e stampate su tela in formato panoramico), presso il Rifugio I Re Magi in Valle Stretta (arrivare fino a Bardonecchia e proseguire per il Melezet). Il rifugio, in assenza di neve, è raggiungibile in auto. Con la neve, invece, ci si arriva con una comoda camminata di un’ora e mezzo su neve battuta (non sono necessari ciaspole o sci) oppure c’è la possibilità di farsi venire a prendere con la motoslitta o con il gatto delle nevi (prenotando prima).