Nel cercare nuove mete dense di storia e di natura, ci siamo spinti nel nord-est d’Italia, fino a Trieste, per poi sconfinare nella vicina Slovenia. Alle nostre proposte di trekking in Italia abbiamo deciso di aggiungere un trekking di Pasqua in quello che per secoli è stato il naturale sbocco sul mare dell’impero austroungarico. Un...Leggi di più
Partire per un trekking alle Canarie è sicuramente un’esperienza indimenticabile per chi ha voglia di passare una vacanza un po’ diversa all’insegna dell’escursionismo e in paesaggi naturali di grande bellezza. Le isole Canarie, meta ideale per chi cerca viaggi a piedi d’inverno, sono un arcipelago al largo delle coste dell’Africa occidentale e sono il punto...Leggi di più
Se stai cercando viaggi a piedi organizzati in Italia e in Europa, Duma c’anduma è un gruppo di guide escursionistiche che fa proprio al caso tuo, con la passione per la scoperta della natura e del territorio. I nostri viaggi a piedi sono adatti a tutti e grazie alla nostra scala di difficoltà (i piedini)...Leggi di più
Andare in bici, oltre ad essere un modo per tenersi in forma, è segno di una libertà impareggiabile e della più totale autonomia, legata ai propri polmoni, alle gambe e al cuore, nonché del puro divertimento. Si possono scoprire paesaggi diversi in un raggio di chilometri importante, modulabili in base al proprio livello di allenamento....Leggi di più
L’estate si fa sempre più vicina. Lo annunciano persino le temperature, che stanno diventando, in un crescendo rossiniano, più calde e vivaci. La voglia di stare all’aria aperta si fa sentire, nel quotidiano, così come quella di andare alla ricerca di momenti di relax. Insomma, c’è profumo di vacanza, su questo non c’è dubbio. Una...Leggi di più
Preparandosi per un trekking o un cammino, superata la fase del “ce la farò?” subentra sempre la fase del “e cosa mi porto?” e noi di Duma c’anduma, pellegrini “vecchio stile”, vogliamo aiutarti nella preparazione di un trekking zaino in spalla. Sei pronto/a a portare sulle spalle la piccola casa che ti accompagnerà dall’inizio alla...Leggi di più
Rispetto al percorso pedonale, che privilegia le strade sterrate, il percorso della CicloVia Francigena comprende numerose strade secondarie asfaltate poco trafficate ed evita il più possibile strade sterrate sconnesse. La bellezza dell’itinerario della Via Francigena non viene intaccata, e viene mantenuta la correttezza storica del percorso. Il risultato è un viaggio di più di 1000 km dal Colle...Leggi di più
La West Highland Way é la prima e la più popolare via della Scozia con lo status ufficiale di percorso di lunga distanza rurale carrabile. Si estende per più di 150 km da Milngavie, a 11 km da Glasgow, a Fort William, ai piedi del Ben Nevis (la montagna più alta dei Regno Unito), e...Leggi di più
Amo leggere, amo camminare e amo fare le due cose insieme Con una presentazione così non potevamo che rivolgerci a lui, Filippo alias “@leggoecammino“, per stilare una classifica dei 10 migliori libri di viaggio. [mkdf_separator class_name=”” type=”full-width” position=”center” color=”#6dd7c9″ border_style=”dotted” width=”100%” thickness=”2″ top_margin=”20px” bottom_margin=”20px”] 1. IL MILIONE, Marco Polo Città fantastiche, raffinate civiltà, stupori tanto...Leggi di più
Uno degli immensi privilegi del viaggio a piedi è quello di permettere a chi vi si dedica di assaporare pienamente l’ebbrezza di aver percorso un territorio con la sola forza dei suoi polpacci e della sua determinazione, e di offrirgli la sensazione gratificante di essere stato il solo artefice della scoperta di un paesaggio o...Leggi di più