(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Categoria

libri

Maurizio della Libreria La Montagna

Libri da leggere #1: i consigli della Libreria la Montagna di Torino

Consigli per la lettura con Maurizio Bovo: puntata 1 In questi giorni in cui sentiamo la necessità di stare in silenzio abbiamo comunque continuato ad assecondare altre importanti esigenze: quella di comunicare e quella di continuare a fare, in qualche modo, il nostro lavoro! Per farlo ci siamo dovuti trasferire! Su Facebook, specialmente in questo periodo, ci entriamo poco e...
Leggi di più

Montagna? 5 libri da non perdere!

Grazie a Marianna e Maurizio, titolari della Libreria la Montagna di Torino, che ci hanno suggerito 5 imperdibili libri tra guide escursionistiche e preziose novità letterarie. 1. Piemonte – Itinerari escursionistici sulle Alpi Occidentali Sabine Bade – Wolfram Mikuteit, Fraternali editore, Ciriè (TO) 2018 38 itinerari escursionistici nelle provincie di Torino e Cuneo, dal Parco Nazionale del...
Leggi di più

Vado a Roma a piedi

Mi sono cimentato a raccontarla, questa mia piccola impresa, non perché abbia meriti particolari, ma proprio perché non ce li ha. Quindi, alla portata di tutti. Per chi si incammina per svago, per voto o per grazia ricevuta, per dimagrire o per poter mangiare di più senza sentirsi in colpa, per fare sport ma non...
Leggi di più

Esercizi spirituali in bicicletta

Anche una passeggiata sfugge al controllo preciso d’un disegno e di una volontà, perché non si può sapere se e cosa, al primo incrocio, farà deviare dal percorso previsto. Tutte le cose fondamentali – l’amore, la felicità, la sofferenza – accadono per caso o per grazia, quando si lasciano cadere le briglie e ci si...
Leggi di più

E vanno gli uomini

E vanno gli uomini ad ammirare le alte cime dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l’immensità dell’Oceano, ed il volgere degli astri. E dimenticano invece di considerare se stessi. S. Agostino, Confessioni – Libro X
Leggi di più

Una Valle d’Aosta in miniatura

A due ore dalla sua Torino, non di più, il regno dell’immutato, o, almeno, di questo regno la più immutata provincia, insospettata a ogni altro torinese. Una convalle breve e innominata, che chi non la conosce bene non la trova e vi è vicino e non lo sa, perché la difendono tutt’attorno scabri monti impraticati, e...
Leggi di più

La vocazione di perdersi

Franco Michieli è geografo, esploratore di montagne, guida e giornalista-scrittore. Ha imparato a muoversi sulla terra orientandosi senza tecnologie, come gli animali migratori. La sua filosofia consiste nel togliere dal proprio bagaglio tecnologie e servizi superflui, permettendo così alla relazione uomo-natura di rivelare le sue potenzialità dimenticate. In quest’ottica, proprio nel campo dell’orientamento ha ottenuto i risultati...
Leggi di più

Filosofia del camminare

È vero che dedicarsi al camminare – anche solo per un’ora al giorno – ci fa godere di più del tempo rubato agli affari (camminare come sosta deambulante distensiva); ci restituisce alla nostra corporeità (camminare come palestra naturale e gratuita); sferza i sensi intorpiditi della vita sedentaria, illuminata dal neon, priva di odori che non...
Leggi di più