(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Month

Novembre 2018

Escursioni sulle Terre Rosse: cammini tra peschiere, natura e storia di Ceresole d’Alba

Ceresole d’Alba è un comune di circa 2000 abitanti in provincia di Cuneo. E’ situato nella zona nordoccidentale del famoso territorio del Roero e ne costituisce il confine geografico. Il paesaggio, quasi del tutto pianeggiante, è caratterizzato dalla presenza di antiche cascine e campi coltivati collegati tra loro da facili e dolci sentieri. I colori...
Leggi di più

Escursione al Rifugio Salvin nelle Valli di Lanzo

Tra molteplici ambienti boschivi caratterizzati da un continuo “munta e cala”, questa escursione si muove tra bellissimi castagni, altissimi faggi e stupende betulle che hanno popolato i versanti più soleggiati. Il rifugio agrituristico Salvin è situato nelle Valli di Lanzo e più precisamente nell’alta valle del Tesso a quota 1580 m ed è posto in...
Leggi di più

Un giorno da cartografo con Fraternali Editore

La persona che vedete camminare di fronte a me è Mario Fraternali. Avete capito bene! Lo stesso Mario Fraternali della casa editricie omonima che dal 2005 ha percorso quasi 40000 km a piedi e oltre un milione di metri di dislivello al fine di produrre tanta, tantissima, ma proprio tanta cartografia escursionistica di dettaglio per...
Leggi di più

La CicloVia Francigena da Aosta a Ivrea

Rispetto al percorso pedonale, che privilegia le strade sterrate, il percorso della CicloVia Francigena comprende numerose strade secondarie asfaltate poco trafficate ed evita il più possibile strade sterrate sconnesse. La bellezza dell’itinerario della Via Francigena non viene intaccata, e viene mantenuta la correttezza storica del percorso. Il risultato è un viaggio di più di 1000 km dal Colle...
Leggi di più